Come stimolare il sistema immunitario
I nostri consigli
Per questo motivo, il sistema immunitario deve essere sempre al top, pronto a proteggerci in caso di bisogno. Capita però che le difese immunitarie si abbassino e che sia necessario stimolarle affinché compiano il loro compito al meglio.
Prima di vedere i rimedi e i consigli per rafforzare le difese immunitarie, capiamo da cosa può derivare un abbassamento della loro efficacia. Le cause principali dell’abbassamento delle difese immunitarie dipendono da vari fattori:
- Fattori ambientali come freddo, umidità e inquinamento, ma anche gli sbalzi di temperatura improvvisi.
- Cambi di stagione e stili di vita.
- Stress psicofisico causato da ansia o depressione.
- Scorretto stile di vita: poche ore di sonno, assenza di attività fisica, igiene personale inadeguata.
- Alimentazione non equilibrata: assunzione di alimenti scarsi in apporto vitaminico e nutrienti essenziali.
- Alcool e fumo.
- Terapie antibiotiche prolungate che alterano l’equilibrio della flora batterica.
- Invecchiamento: assieme a noi, invecchia anche il sistema immunitario.
- Malattie a carico del sistema immunitario che ne alterano la sua corretta funzionalità.
In casi normali, l’organismo sotto attacco reagisce e si difende dagli attacchi esterni, ma quando il sistema immunitario è debilitato questo non avviene ed è più facile che si sviluppino patologie e disturbi. L’abbassamento delle difese immunitarie si può manifestare anche con sintomi quali:
- Stanchezza e debolezza.
- Dolori alle articolazioni.
- Mal di testa.
- Secchezza della pelle, arrossamenti e prurito.
- Perdita di capelli.
- Febbricola.
In farmacia sono disponibili diversi integratori pensati per stimolare il sistema immunitario che, assunti con costanza e a complemento di un’alimentazione equilibrata, rafforzano efficacemente le nostre difese. Tra gli “ingredienti” preziosi per rafforzare le difese immunitarie, segnaliamo:
- Vitamina D: la vitamina D attiva i linfociti T coinvolti nel riconoscimento di agenti patogeni come batteri e virus. Queste cellule attivano a loro volta una risposta immunitaria rapida, producendo anticorpi specifici che risolvono le infezioni o le prevengono.
- Echinacea: ha numerose proprietà, fra cui spiccano quelle antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali e immunostimolanti.
- Ceppi probiotici specifici per stimolare il sistema immunitario: la flora batterica intestinale è alleata delle difese immunitarie e per questo bisogna assicurarsi che sia sempre in salute. Per questo se l’obiettivo è stimolare le difese immunitarie occorre agire anche con i probiotici specifici, come Lactobacillus bulgaricus, S. thermophilus o B. lactis HN109.
Assieme all’assunzione del giusto integratore per le difese e a un’alimentazione equilibrata, vi sono una serie di buone abitudini per aiutare il sistema immunitario a rafforzarsi, come: praticare esercizio fisico in modo costante; smettere di fumare e limitare il consumo di alcool; assumere gli antibiotici, sempre se prescritti dal medico, accompagnati da probiotici per proteggere e rafforzare la flora batterica; evitare lo stress e dedicarsi ad attività che favoriscano il sonno e il relax.
In farmacia abbiamo a disposizione tanti integratori immunostimolanti diversi, da scegliere a seconda delle esigenze. Chiedi consiglio ai nostri farmacisti!