Il glutatione

Il tuo alleato detox e antiox dentro e fuori

Quando si parla di benessere, è comune sentire parlare di rimedi “antiossidanti”. Ma pochi sanno che tra i più potenti in assoluto c’è una sostanza che il nostro corpo produce naturalmente: il glutatione.

Questo piccolo ma straordinario tripeptide, formato dagli aminoacidi cisteina, glicina e glutammato, svolge un ruolo fondamentale nella difesa contro lo stress ossidativo e le tossine che si accumulano nel nostro organismo. Negli ultimi anni il glutatione è diventato protagonista anche nel mondo della cosmetica, grazie ai suoi benefici sulla pelle. Vediamo insieme perché è così importante. 

Glutatione orale: una spinta detox per l’organismo
Il glutatione aiuta il fegato a eliminare le tossine, i metalli pesanti e i residui nocivi dei farmaci. Inoltre, rafforza le difese immunitarie e protegge le cellule dai danni provocati dai radicali liberi.

Fino a qualche tempo fa, si pensava che il glutatione assunto per via orale venisse rapidamente degradato a livello intestinale. Oggi, però, studi più recenti hanno mostrato che forme orali ben formulate possono effettivamente aumentare i livelli di glutatione nel sangue, aiutando il corpo a disintossicarsi in modo più efficace.

È particolarmente utile in periodi di stress, stanchezza cronica, dopo terapie farmacologiche prolungate, o semplicemente quando si desidera "ripulire" l'organismo dopo abitudini poco salutari.

Glutatione sulla pelle: effetto antiossidante e illuminante
Anche a livello cosmetico, il glutatione si sta facendo largo tra gli ingredienti più apprezzati nei sieri viso. La sua azione antiossidante aiuta a contrastare l’invecchiamento precoce causato da raggi UV, inquinamento e stress. Ma non solo: uniforma il colorito, dona luminosità e aiuta a ridurre macchie e discromie.

L’applicazione di sieri al glutatione può dunque essere una scelta vincente per chi cerca un trattamento antietà, illuminante e protettivo, particolarmente adatto alle pelli spente, stressate o segnate dal tempo.

Come inserire il glutatione nella propria routine di benessere & bellezza?

  • Per uso interno: in cicli da 1 a 3 mesi, sotto forma di integratori orali ben assorbibili, meglio se associati a vitamina C e NAC (N-acetilcisteina), che ne favoriscono la sintesi.
  • Per uso esterno: in sieri o creme da applicare quotidianamente, soprattutto alla sera, dopo la detersione.


Il glutatione è un alleato prezioso sia per il benessere del corpo che per la bellezza della pelle. Detox profondo dall’interno e azione antiox visibile all’esterno: un supporto completo che puoi trovare in farmacia. Hai dubbi sulla formulazione più adatta alle tue esigenze? Passa in farmacia per un consiglio personalizzato!